PROCESSO DI DELEGA: I “CANCELLETTI” DI VERIFICA
Una volta definito chi e cosa delegare e gli obiettivi da raggiungere raramente ci si pone il problema di come valutare progressivamente lo stato di avanzamento di tutto il processo.
Si arriva spesso al momento della verifica finale ( abitualmente a fine anno) dove emergono frequentemente risultati non in linea con le aspettative dell’Imprenditore.
Di conseguenza delusione da parte di tutti i soggetti coinvolti ( Delegante e Delegato)
Buona regola, da rispettare sempre, in qualsiasi processo di delega e assegnazione di obiettivi, è la definizione di un processo di verifica periodica sullo stato di avanzamento di quanto delegato.
Definire dei momenti di verifica intermedi ( definendo in anticipo sia quando verranno tenuti sia cosa verrà valutato) è un modo per affiancare il Delegato durante il suo percorso.
Infatti, i momenti di verifica intermedi, servono soprattutto per aiutare il Delegato in caso di difficoltà o per ridefinire gli obiettivi se per cause varie risultano eccessivamente sovra o sotto dimensionati o per valutare risorse necessarie e non previste in precedenza ( finanziarie, Umane o altro).
Durante la verifica periodica il compito del Delegante sarà soprattutto quello di ascolto e approfondimento al fine di comprendere a fondo andamento e prospettive ed individuare assieme al Delegato eventuali correttivi.
Questo processo migliora notevolmente la capacità di dialogo e fa sentire il Delegato supportato nel suo agire quotidiano.
La velocità con cui oggi, qualsiasi attività imprenditoriale, deve adeguare organizzazione e risposte al mercato, richiede molto frequentemente un continuo adattamento di obiettivi.
La tendenza è sempre più quella di definire obiettivi a breve scadenza ( 3 max 6 mesi) e adattare i successivi in funzione del reale andamento dei mercati e delle organizzazioni.
A presto per nuovi suggerimenti
La periodica revisione attraverso i “ cancelletti di verifica” è uno strumento molto utile per aggiustare continuamente il tiro.
Scarica l'allegato
